Le Grazie di Porto Venere (La Spezia)
A fianco di La Spezia, incastonata tra i monti che scendono a picco sul mare, lungo una litoranea spettacolare si incontra Le Grazie di Porto Venere: poco turistica, e lontana dalle rotte trafficate, è una graziosa cittadina colorata affacciata sul mare. Un piccolo porto, riparato dalle intemperie del mare, dove la popolazione autoctona è dedita dai secoli all'arte della costruzione d'imbarcazioni e della pesca.
Oltre alle attività legate al mare Le Grazie è sede di numerose cave di marmo Portoro,alcune di esse tuttora in attività. La fortezza del Varignano è un edificio militare situato all'estremità della punta che separa il seno delle Grazie da quello del Varignano a Porto Venere, nel Golfo dei poeti in provincia della Spezia.
Dalla seconda guerra mondiale ospita la Base navale "Teseo Tesei”della Marina Militare,sede del Raggruppamento Subacquei ed Incursori.
Commenti
Posta un commento