nuvola lenticolare
Gli altocumuli lenticolari (altocumulus lenticolaris) si formano a quote intermedie (circa 6 km, in media) e in presenza di forte vento, quando un flusso d’aria che scorre su un terreno corrugato assume un andamento ondulatorio: le nubi si condensano in corrispondenza delle creste delle onde (invisibili) d’aria.
Commenti
Posta un commento