Cardellino
Questo animaletto ricopre un ruolo simbolico nella cultura europea. Secondo la mitologia greca, Atena trasformò una delle Pieridi, Acalante, in un cardellino. Ma è anche il simbolo dell’anima che vola via con la morte del corpo, un’eredità dell’antica cultura pagana fatta propria dal Cristianesimo.La macchia rossa che presenta sul viso sarebbe testimonianza della sua vicinanza al Cristo. Si dice infatti che nel cercare di estrarre le spine dalla corona, il cardellino si punse,ferendosi. In nome di questa leggenda, Raffaello Sanzio dipinse, tra il 1505 e il 1506, la Madonna del cardellino in cui San Giovanni Battista appare mentre offre a Gesù un cardellino, in rappresentanza della futura Passione.
Commenti
Posta un commento