Ballerina gialla
Motacilla cinerea
Anche se a densità inferiori, la Ballerina gialla è presente regolarmente anche in pianura. Di preferenza vive lungo ruscelli e torrenti con forte corrente e rive ghiaiose. È un indicatore di corsi d'acqua puliti, tranquilli e vicini allo stato naturale. Balza all'occhio per il suo continuo muovere su e giù la coda e la parte posteriore del corpo, abitudine da cui proviene il suo nome. Lo scrosciare dell'acqua copre richiami e canto, per questo, per lo scambio d'informazioni tra partner e vicini di territorio, sono importanti movimenti ben visibili.
Commenti
Posta un commento